LE PROPOSTE DI C-WAY AL TTG DI RIMINI
C-Way è il Tour Operator che nasce da un gruppo di esperti nel turismo e da due importanti realtà italiane: Costa Edutainment S.p.A. e Opera Laboratori Fiorentini, entrambe impegnate nella gestione, nella promozione e nello sviluppo di importanti siti legati alla cultura, all’arte e all’ambiente in tutta Italia.
Tra i punti di forza di C-way c’è la profonda conoscenza e presenza sul territorio italiano, valori da cui la nuova realtà è partita per lo sviluppo di una solida programmazione di viaggi costruiti “su misura” spesso combinati con ingressi a musei, mostre, acquari ed impreziositi da elementi di esclusività.
Specializzata nella gestione di grandi strutture pubbliche e private dedicate ad attività ricreative, culturali, didattiche, di studio e di ricerca scientifica, Costa Edutainment gestisce oggi strutture a livello nazionale e internazionale: a Genova l’Acquario di Genova, il più grande acquario in Europa, la Biosfera e l’ascensore panoramico Bigo.
Dall’autunno 2022 tornerà a gestire la Città dei bambini e dei ragazzi, struttura d’eccellenza che nel 25° dalla sua fondazione cambierà sede, trasferendosi negli spazi sotto l’Acquario di Genova.
Sul territorio nazionale Costa Edutainment gestisce il Parco Acquatico Le Caravelle nella Riviera Ligure di Ponente, l’Acquario di Cattolica, i parchi Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura sulla riviera romagnola, l’Acquario di Livorno in Toscana e, in collaborazione con Panaque srl, l’Acquario di Cala Gonone in Sardegna. Gestisce inoltre il Mediterraneo Marine Park a Malta.
Opera Laboratori Fiorentini è una grande realtà imprenditoriale, specializzata nella valorizzazione dei beni culturali, in grado di offrire servizi di gestione museale, che oggi fornisce a strutture di assoluta rilevanza quali la Galleria degli Uffizi, i siti archeologici di Pompei ed Ercolano, il complesso museale del Duomo di Siena, la Reggia di Caserta, il Museo Archeologico e le Raccolte Museali Civica e Diocesana di Montalcino insieme al neonato Tempio del Brunello, nonché di organizzare e produrre eventi espositivi, progettazione e realizzazione di allestimenti, interventi di restauro e grandi scenografie, promozione e gestione innovativa delle risorse storiche, artistiche e museali del territorio.
All’interno di questo sistema, unico in Italia per ampiezza dell’offerta ed importanza dei volumi transati, C-Way svolge la missione di tour operator, costruendo e gestendo itinerari e prodotti turistici complementari alle strutture gestite e di supporto allo sviluppo turistico dei territori di relativa appartenenza.
Al TTG C-Way presenta un portfolio prodotto sempre più ampio, impreziosito da esperienze uniche ed originali e da nuove combinazioni di servizi che rendono più ricca l’esperienza di visita nelle strutture del gruppo: dalle visite guidate, ai “combinati” che abbinano i biglietti di ingresso ai parchi ed acquari di Costa Edutainment a pasti sfiziosi o ancora city breaks con gratuità in hotel per i più piccoli.
Eccezionale proposta è il Capodanno all’Acquario di Genova, che prevede nella notte di San Silvestro la visita in esclusiva al percorso espositivo dell’Acquario, con Cocktail di benvenuto e il Gran Cenone con brindisi di mezzanotte.
Per questa speciale occasione C-Way propone in esclusiva un programma di Capodanno completo di soggiorno in hotel a 3/4/5 stelle.
Per gli amanti della bicicletta, appuntamenti imperdibili quelli di Eroica, di cui C-way, da quest’anno, è tour operator ufficiale. C-way propone un’offerta esclusiva con pacchetti inclusivi di soggiorno ed iscrizione garantita agli eventi.
Nella sezione Scuole è presente la scelta delle attività educative sul territorio ligure da cui i docenti possono trarre ispirazione per creare il proprio viaggio d’istruzione, percorsi didattici e soluzioni personalizzate in funzione del budget a disposizione e delle esigenze della classe.
Da sempre attento alla sostenibilità, C-Way promuove un turismo socio-culturale che non ha stagionalità, fruibile tutto l’anno, senza impattare sul territorio in un breve arco temporale e si serve delle più moderne tecnologie per gestire con un maggiore approccio etico l’operatività quotidiana, sia essa la divulgazione di proposte turistiche, prevalentemente circolarizzata via web o la gestione dei flussi di ingresso nelle strutture gestite.
C-way promuove itinerari che valorizzino realtà turisticamente inconsuete e fuori dai grandi flussi turistici: i piccoli borghi medievali della Liguria e della Toscana, gioielli Unesco, come Genova o Siena, generalmente non inclusi negli itinerari classici del turismo di massa
C-way sarà presente al TTG presso lo stand della Regione Liguria (Pad. A5 – Stand n° 155-198 )