Villa Giulia è oggi il museo più rappresentativo della civiltà etrusca ed accoglie non solo alcune delle più importanti creazioni di questa civiltà, ma anche prodotti greci di altissimo livello, confluiti in un’area che fu tra l’VIII e il V secolo a.C. uno straordinario punto d’incontro di genti diverse. La Villa è anche sede della Soprintendenza per i Beni archeologici dell’Etruria Meridionale da cui dipende il Museo.
Intero: € 10, 00
Ridotti (18/25 anni): € 2,00
Bambini/Ragazzi 0/18 anni: gratuiti
Diritti di prevendita e commissioni di servizio: € 3,00 a persona (bambini inclusi)
Nota bene: Le riduzioni e le gratuità sono subordinate alla presentazione presso le biglietterie di documenti e/o attestazioni comprovanti il diritto del richiedente
Orari: dal martedì alla domenica dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18.30)
Giorni di chiusura: chiuso il lunedì, il 1 gennaio e il 25 dicembre. Quando il lunedì, giorno di chiusura, coincide con una festività (es. lunedì dell’Angelo) il Museo rimane aperto.
Giornate ad ingresso gratuito: 5 gennaio 2020, 02 febbraio 2020, 1° marzo 2020.